Descrizione: Questi sono vasi di macinazione di alta gamma prodotti in zirconia stabilizzata con ittria (YSZ), che rappresentano l'apice delle prestazioni per i mulini a sfere planetari da laboratorio. Progettati per applicazioni in cui l'usura assolutamente minima e il massimo livello di controllo della contaminazione non sono negoziabili, questi vasi sono accessori essenziali per la ricerca avanzata sui materiali.
1. Materiale principale: Zirconia stabilizzata con ittria (YSZ)
Composizione:
Tipicamente realizzato con il 95% di ZrO₂ + 5% di Y₂O₃ (o formulazione simile). L'aggiunta di ittria stabilizza la struttura cristallina della zirconia, conferendole un'eccezionale tenacità e prevenendo la rottura di fase.
Proprietà:
La zirconia vanta una combinazione unica di proprietà che la rendono superiore all'allumina e ad altre ceramiche:
- Durezza estrema: ~9 sulla scala di Mohs.
- Massima tenacità alla frattura: Tra tutte le ceramiche avanzate, il che significa che è altamente resistente a scheggiature e crepe dovute all'impatto, un vantaggio significativo rispetto alla fragilità dell'allumina e dell'agata.
- Eccezionale resistenza all'usura: Il materiale più resistente all'usura disponibile per i vasi dei mulini a sfere. I tassi di usura sono significativamente inferiori anche all'allumina al 99%, con conseguente durata di servizio più lunga possibile e i livelli di contaminazione più bassi.
- Zero contaminazione metallica: Come l'allumina, è completamente priva di ferro, cromo e nichel.
2. Vantaggi chiave e l'affermazione "Ultima"
- La contaminazione più bassa possibile: Mentre l'allumina introduce una contaminazione minima a base di Al, la zirconia introduce ancora meno contaminazione a base di Zr. Lo zirconio è spesso un elemento traccia accettabile o inerte in una gamma molto più ampia di applicazioni high-tech rispetto al ferro o persino all'alluminio.
- Durata senza pari: La sua tenacità alla frattura superiore si traduce direttamente in una maggiore resistenza agli urti e in una durata molto più lunga, soprattutto quando si utilizzano mezzi di macinazione grandi o densi o si elaborano materiali molto duri.
- Perfetto per la nano-macinazione: L'usura minima è fondamentale per raggiungere e mantenere dimensioni delle particelle su scala nanometrica senza introdurre impurità che altererebbero le proprietà dei materiali.
- Inerzia chimica: Altamente resistente ad acidi, alcali e solventi, che lo rende adatto a tutti gli ambienti di macinazione a umido e a secco.
3. Design e specifiche
Design:
Design cilindrico verticale standard, ottimizzato per le complesse dinamiche di movimento all'interno di un mulino a sfere planetario. Presenta un robusto coperchio di tenuta con un O-ring di alta qualità (silicone o Viton).
Tenuta:
Fornisce una tenuta ermetica per:
- Macinazione in atmosfera inerte: Sono disponibili coperchi personalizzati con valvole del gas per l'elaborazione di materiali sensibili all'aria (ad esempio, materiali per batterie).
- Macinazione sottovuoto: Consente la macinazione in un ambiente sottovuoto.
- Macinazione a umido: Previene la fuoriuscita di solventi.
Gamma di capacità:
Da 50 ml a 5000 ml (5 l). Questa vasta gamma copre tutto, dai minuscoli lotti di ricerca e sviluppo alle produzioni su piccola scala.
- 50 ml-250 ml: Ideale per esperimenti iniziali, campioni preziosi o macinazione ad altissima energia.
- 500 ml-1000 ml: La dimensione standard per la maggior parte della ricerca e dello sviluppo di laboratorio.
- 2000 ml-5000 ml: Utilizzato per l'ampliamento dei processi, la preparazione di lotti più grandi o per la produzione continua in impianti pilota.
4. Tabella di confronto: Zirconia contro altri materiali per vasi
Proprietà |
Vasi in zirconia (YSZ) |
Vasi in allumina (99%) |
Vasi in acciaio inossidabile |
Resistenza all'usura |
★★★★★ (Migliore) |
★★★★☆ (Eccellente) |
★★★☆☆ (Buono) |
Contaminazione |
Zr (Molto bassa) |
Al (Molto bassa) |
Fe, Cr, Ni (Alta) |
Tenacità alla frattura |
★★★★★ (Migliore) |
★★☆☆☆ (Fragile) |
★★★★★ (Duttile) |
Resistenza agli urti |
Alto |
Basso |
Molto alta |
Ideale per |
Nano-macinazione, purezza massima |
Macinazione ad alta purezza |
Materiali duri, nessuna preoccupazione per il ferro |
Costo |
Più alto |
Alto |
Basso |
5. Applicazioni principali
I vasi in zirconia sono la scelta inequivocabile per le applicazioni più esigenti:
- Ricerca sui materiali per batterie: Sintesi e macinazione di materiali catodici (NMC, LCO, LFP) e anodici agli ioni di litio, dove anche tracce di ferro o alluminio possono distruggere le prestazioni elettrochimiche.
- Lega meccanica: Creazione di nuove leghe e compositi metallici da polveri elementari.
- Nanoizzazione farmaceutica: Riduzione dei principi attivi farmaceutici (API) su scala nanometrica per una maggiore biodisponibilità, senza contaminazione da catalizzatori metallici.
- Ceramiche avanzate: Lavorazione di polveri precursori per allumina rinforzata con zirconia (ZTA), nitruro di silicio e altre ceramiche tecniche in cui la purezza definisce le proprietà finali.
- Materiali per semiconduttori ed elettronici: Preparazione di punti quantici, ferriti e materiali dielettrici.
- Preparazione di campioni geologici: Per l'analisi ICP-MS in cui la contaminazione di fondo più bassa possibile è fondamentale.
6. Manipolazione e considerazioni
- Costo: Lo svantaggio principale è l'elevato costo iniziale, sebbene questo sia compensato da una durata eccezionalmente lunga.
- Densità: La zirconia è densa, quindi i vasi più grandi (ad esempio, 5 l) possono essere molto pesanti. Gli utenti devono assicurarsi che il motore del loro mulino planetario abbia una coppia sufficiente per gestire il carico.
- Manipolazione: Sebbene più resistente dell'allumina, dovrebbe comunque essere maneggiato con cura per evitare impatti violenti.
Riepilogo
I vasi per mulini a sfere in zirconia sono la scelta premium di fascia alta per qualsiasi ricercatore che non può scendere a compromessi. Offrono il più basso tasso di contaminazione e la massima resistenza all'usura disponibile, alloggiati in un materiale con un'eccellente tenacità all'urto. Per applicazioni nella ricerca sulle batterie, nella nanotecnologia e nella scienza dei materiali avanzati in cui i risultati sono definiti dai livelli di impurità, i vasi in zirconia non sono solo un accessorio, ma un componente critico per ottenere risultati validi e riproducibili.
Disponibili da 50 ml a 5000 ml, coprono l'intero spettro delle esigenze di macinazione in laboratorio.
Informazioni sulla spedizione
Spedizione in Corea del Sud
Spedizione in Indonesia
